Social Media Marketing, Advertising, Digital&Creative Strategies e molto altro ancora
lunedì 1 novembre 2010
Flash Mob: the last T-Mobile Welcome Back
Chi, di ritorno da un viaggio, non vorrebbe tornare nella propria città e ricevere un "bentornato" simile? :)
Con il termine flash mob (dall’inglese flash – breve esperienza e mob – moltitudine) si indica un gruppo di persone che si riunisce all’improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un’azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. Il raduno viene generalmente organizzato attraverso comunicazioni via internet o tramite telefoni cellulari. (wikipedia)
Ultimamente i flash-mob impazzano come modo di coinvolgere grandi masse di persone in tempi rapidi. Alcuni sono geniali e creativi, altri forse un pò ripetitivi.
Questo, che possiamo definire flash-mob "vocale" (non è stato utilizzato nessuno strumento musicale, eccetto la voce!), mette di buonumore e indubbiamente genera emozione. E' stato realizzato il 27 ottobre scorso (2010, per i posteri) per T-Mobile al Terminal 5 dell'aeroporto Heathrow di Londra e in 5 giorni ha superato le 720.000 visite su youtube.
Come dice il pay off di T-Mobile (compagnia telefonica inglese), Life's for sharing, le cose belle della vita sono fatte per essere condivise... e allora, posso non condividere questo video?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento